Attraverso un sentiero che porta al Monte Santa Margherita dalla località Sa Tella, è possibile raggiungere ‘la roccia a cavalcioni’ e osservare l’incredibile equilibrio che tuttora caratterizza questa formazione granitica unica.
Un tempo, sopra la roccia, c’era anche un monolite più piccolo che forse è stato spostato perché ritenuto pericoloso.