La spiaggia di Is Arenas accomuna e unisce i tre comuni di San Vero Milis, Narbolia e Cuglieri, sui cui territori ricade il lungo tratto di costa sabbiosa
Il litorale, lungo 6 km, è delimitato a nord dal piccolo promontorio di Torre del Pozzo (frazione di Cuglieri), e a sud dal canale di Is Benas e dal suo stagno.
Il suo nome in sardo significa le sabbie: le sue dune infatti erano ancora più imponenti di oggi, ma sono state ridotte e “fermate” da un intervento di rimboschimento che, negli anni ‘50, ha dato vita alla Pineta che oggi costeggia quasi interamente la spiaggia.
Dalla spiaggia è poi visibile il massiccio del Montiferru, che sovrasta e protegge la zona.
Is Arenas, SIC dal 1995, è oggi un’oasi verde e oro, in cui è possibile trovare silenzio e riposo, ma anche praticare numerose attività outdoor.
Qui infatti potrete fare semplici camminate, immersioni, uscite in sup e surf, surfcasting e pesca sportiva… oppure, addentrandovi di poco verso la pineta, una partita di golf.
La spiaggia è dotata di un grande parcheggio ed è accessibile alle carrozzine.
Il primo tratto della spiaggia, in territorio di San Vero Milis, è riservato alla pratica del naturismo.